LABORATORIO DI CERAMICA anno scolastico 2006/07 - classi seconde
il nostro laboratorio (gli alunni mi perdonino se si ritrovano "decapitati" per ragioni di rispetto alla loro privacy!)
La ceramica
Ceramica è il nome del procedimento artistico che concerne la fabbricazione e la decorazione di oggetti quali porcellane, terrecotte, maioliche e simili attraverso la modellazione, l'essicazione, la cottura ed eventualmente la colorazione di un impasto con acqua di un materiale terroso plastico, presente in natura, quale l'argilla (o creta) utilizzata in questo laboratorio.
Con il nome di ceramica si usa indicare anche il prodotto finito di tale procedimento artistico.
Il bassorilievo
Bassorilievo "a mettere": ad una base preparata si aggiungono progressivamente piccole quantità di argilla per ottenere volume.
Bassorilievo "a togliere": con una miretta o altro strumento si scava lo sfondo intorno alla figura che si vuole far emergere.
Il tuttotondo
I vasi a nastro
La tecnica: si assemblano due pezzi di creta preparati in sfoglia, uno per la base e l'altro per la parete verticale del vaso.
I vasi a colombino
La tecnica: si adagiano, tutt'intorno al bordo della base, dei lunghi rotolini di creta, i colombini, facendoli aderire tra di loro e proseguendo fino all'altezza desiderata.
La cottura
La cottura in uno speciale forno (intorno ai 1000 gradi) rende i manufatti duri e resistenti.
Una volta cotta, a seconda del tipo di argilla, questa assume colorazioni che vanno dal bianco, al grigio, al rossastro e prende il nome di terracotta.
Nel nostro caso, si tratta di argilla rossa in quanto, con la cottura, il suo colore, da grigio, diventa rossastro.
La colorazione
In seguito, volendo, si può dipingere la terracotta con smalti appositi e/o lucidare con la cristallina. In tal caso, sarà necessaria una seconda cottura per fissare ed esaltare colori e lucentezza.ドリサ
I manufatti dei nostri alunni
textures e bassorilievi
vasi
altri manufatti
Approfondimenti: http://it.wikipedia.org/wiki/Ceramica#Le_terracotte
Torna a laboratori di arte e immagine